Get Adobe Flash player

Archivi del mese: novembre 2013

 

L’ECCELLENZA CAMPANA AL JOB&ORIENTA 2013

Lo stand dell’Ufficio Scolastico Regionale per la Campania presenta l’esperienza significativa della DELIVERY UNIT REGIONALE e del Polo Qualità di Napoli nonché quella dell’ITS Mobilità Sostenibile – Trasporti Ferroviari di Maddaloni – CE.

Tutte le attività di ricerca e sperimentazione ruotano ormai intorno al rapporto scuola-azienda. Obiettivo della scuola è rispondere alle richieste del mondo del lavoro individuando nuovi profili professionali. Nello stand sono presenti le scuole in rappresentanza della loro esperienza significativa di CTS accompagnate dalle aziende-partner.

I CTS (comitato tecnico scientifico) realizzano nuovi percorsi formativi curricolari il cui obiettivo principale è quello di avvicinare il mondo della scuola a quello dell’impresa, al fine di rendere gli studenti protagonisti della loro formazione.

Gli studenti mostrano al pubblico il loro percorso in azienda,  i prodotti relizzati dimostrando le competenze acquisite nell’ambito della moda, della ceramica, della meccanica, dell’informatica, della grafica, del tour operator e della chimica.

Tra i prodotti, gli elaborati e i lavori: i Laboratori di Progettazioni Didattica del “Telesi@”, le ceramiche di Capodimonte dell’ISIS “ Caselli”, gli  abiti dell’IPIA “Marconi”, i percorsi di formazione per il ragioniere europeo dell’ISIS “Pagano-Bernini”, il social network www.mygenoo.com dell’ITE “Caruso”, la piattaforma I-plus dell’IS “Siani”, il CTS di Rete Territoriale di Pomigliano d’Arco e i laboratori di ricerca-azione nonché  i concorsi promossi dall’AICA  e … lo snack  TRIX dell’IS “Filangieri”.

L’eccellenza campana al JOB&ORIENTA ha  suscitato  enorme interesse e … successo… grazie alla sua qualità e professionalità  nell’ambito dell’intera sfera sociale e formativa dei giovani.

Muto Biagio, Votto Federica, Martinisi Fabio, Votto Amedeo, Liverini Mario (IIS Telesi@).

 

 

La Fondazione Idis-Città della Scienza  e MIUR hanno organizzato l’undicesima edizione “Smart Education & Technology days – 3 Giorni per la Scuola”, dal 9 al 11 ottobre 2012, nel Centro Congressi di  Città della Scienza.

Quest’anno la volontà degli organizzatori della kermesse è stata quella di “mettere al centro le esigenze e gli obiettivi del mondo della scuola e le possibilità formative più in linea con l’evoluzione tecnologica, le richieste, le tendenze per la Scuola del futuro”, attraverso conferenze, convegni, seminari e una vasta area espositiva con istituzioni, enti di ricerca, università, editori e aziende.

NapoliWithMe “3 giorni per la scuola” 2013 :

 Nell’ambito della suddetta manifestazione si sono svolte:

9 ottobre  - Seminario “Scuola@azienda” – -  Sala Archimede

Programma

Muoversi.. in Sicurezza – Alessandro Bolide

EUCIP  core -  Franco  Patini

CTS : I.S. SIANI DI NAPOLI/ ACTIVART COMMUNICATION

CTS : I.S. FILANGIERI DI FRATTAMAGGIORE / DITTA LANDOLFI

ITALIA LAVORO

 

10 ottobre – Seminario: “Costruiamo il futuro… a scuola…” –   Sala Newton

Programma

Andrea Covini, AICA per L’evoluzione dello scenario digitale e la nuova patente europea del computer

DIGITAL VIDEO MAKER

“110 foto e lode” - Gennaro Varriale  

SicurLab - Nicola Capuano

“dal sogno al progetto”  -  Enrico Amiotti

Creatività, Tecnologia e Business… il giusto cocktail per guardare al futuro!!  -   Fondazione IDIS – Città della Scienza – NapoliWithMe

 

11 ottobre  -  Seminario “Progetto Qualità:ricerca e innovazione”  -  Sala Archimede

Programma

“La proposta LOGIC a sostegno dei processi di apprendimento “ - Giuseppe Albano

“IO FAREI COSÌ” - Mirella Adamo